Rimborso IMU 2012, a chi rivolgersi
Potrebbe essere una svolta sociale importante, l’associazione contribuenti Italiani, avvisa che è stata emanata una circolare che stabilisce e specifica i termini per poter richiedere il rimborso...
View ArticleCattiva alimentazione e vita sedentaria, i bambini ne soffrono di più
Il Centro Studi Internazionale sull’Asma e sulle Allergie dell’Infanzia(ISAAC), ha recentemente fatto notare che un alimentazione costituita principalmente da cibo spazzatura come quello che si trova...
View ArticleI consulenti del lavoro di Roma come punto di riferimento per la...
La capitale si conferma anche nel 2012 come primatista per numero di badanti, oltre 109 mila unità che rappresentano circa il 15,5% dei lavoratori domestici italiani secondo l’Inps. A confrontarsi con...
View ArticleSinistri auto: l’importanza del Modulo Blu e della Franchigia
Per semplificare il procedimento di risarcimento causato da un sinistro automobilistico, è opportuno ed indispensabile utilizzare il modello CAI, comunemente detto modulo blu. C’è da dire che non...
View ArticleAssicurazione auto: ai disoccupati costa di più
Per definire il costo di una polizza auto, le compagnie si basano su determinanti informazioni, come la residenza, il sesso, l’età, il tipo di veicolo etc etc, non tutti sanno però che conta anche il...
View ArticlePassaggio di proprietà, ecco come risparmiare
Uno dei motivi principali per cui si sceglie di non sostituire l’auto è senza dubbio il costo elevato del passaggio di proprietà, che ricordiamo varia in base alla potenza del motore. Ed in alcuni casi...
View ArticleLocazioni immobili, dal 3 febbraio il nuovo modello: “Rli”
Cambiano le regole per la “registrazione locazione immobili”. Dall’Agenzia delle entrate fanno sapere che il nuovo modello “Rli”, che rientra all’interno del pacchetto di semplificazioni presentate lo...
View ArticleNovità assicurazioni auto/moto, il punto sul “Decreto destinazione Italia”
Novità in campo rc auto/moto . Con l’approvazione del Decreto Destinazione Italia, nel quale inserisce diversi interventi per combattere il fenomeno delle truffe sui sinistri e contenere le tariffe, il...
View ArticleCome non pagare il canone Rai, metodi legali
Il 31 gennaio scade il termine per il pagamento del canone Rai, 113,50 euro senza sanzioni. Come ogni anno infinite sono le polemiche e le strategie proposte soprattutto online per raggirare il...
View ArticleCarburanti “no logo”, ok dal test di qualità. Regole per risparmiare
Da una recente ricerca condotta da Altroconsumo, che ha confrontato diversi distributori di carburante sparsi tra Milano e Genova, ne è uscito fuori che il greggio dei benzinai di “marca” è...
View Article