Quantcast
Channel: Guida al consumatore » Risparmio
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Rimborso IMU 2012, a chi rivolgersi

$
0
0

Potrebbe essere una svolta sociale importante, l’associazione
contribuenti Italiani,
avvisa che è stata emanata una circolare che stabilisce e specifica i termini per poter richiedere il rimborso dell’IMU (imposta municipale unica).
Il rimborso può essere richiesto per l’anno contributivo 2012, attraverso la compilazione del modello IMU RT 2012. Ciò che ha reso possibile la possibilità di rimborso, sono stati alcuni vizi complementari presenti nell’IMU 2012, i valori immobiliari non sono stati rivalutati per il loro valore reale.

Il termine ultimo di presentazione della domanda, è fissato
entro il 28 Febbraio 2013, il ricorso può essere effettuato presentato al proprio comune di residenza, un istanza di rimborso dell’IMU pagata, inoltre vano allegate le ricevute dei pagamenti.
E’ possibile inoltre rivolgersi ad un CAF oppure ad una delle associazioni di tutela del consumatore, oppure inoltrarla
tramite posta certificata PEC.

Se dopo novanta giorni dalla richiesta di rimborso, non si è ncora
ricevuto notizie, si consiglia di presentare un ulteriore ricorso
presso la commissione tributaria provinciale più vicina alla propria residenza, se dagli atti si presentasse una incostituzionalità, sia totale o parziale, scatterebe subito la delega di rimborso.

La battaglia per l’abolizione dell’IMU, definito da molti anticostituzionale e non giusta per la maggior parte degli italiani, non verte certo al termine, l’APCI (associazione proprietari case ed immobili) è una dei portabandiera di questa crociata, non ultimo il ministro Giulio Tremonti, che ha incitato i cittadini ad appellarsi al ricorso, molto più efficace se eseguido
attraverso un gruppo ricco di partecipanti.

The post Rimborso IMU 2012, a chi rivolgersi appeared first on Guida al consumatore.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Trending Articles